Oggi si celebra la neve.
La notte, gelida di questa stagione, viene illuminata a pieno dalla Luna piena che svetta nel cielo.
La neve. Risorsa importante per le stagioni invernali, ma anche fonte esauribile e importantissima per le montagne di acqua.
Neve. Cristalli che cadono dal clielo, posandosi su strati della terra a diverse altitudini e ritornando a trasformarsi in un ciclo che è quello pari alla vita.
Acqua che si solidifica per tornare poi dallo stato solido a quello liquido.
Ebbene, ossi si celebra la sua importanza.
Ogni anno, nella terza domenica di gennaio, si ricorda la neve.
...::: Spot - Reclame - Banner :::...
L’evento è stato istituzionalizzato nel 2012 allo scopo di avvicinare i più giovani agli sport sulla neve.
Il festival annuale della neve e di tutte le attività a essa correlate affonda le proprie radici nel 2007.
Fu pensata nell’ambito di un’ampia campagna dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie che ha come slogan “Portiamo i bambini sulla neve”
Questa giornata è stata stabilita per insegnare ai bambini di tutto il mondo a prendersene cura, salvaguardando la salute del pianeta e preservandola per le generazioni future.
E’ importante rispettare la montagna, le se risorse e fra le tante, anche la neve, senza la quale, specie d’estate, si rischia di finire in difficoltà di approvvigiornamento idrico, sia per i campi che per i paesi.
...::: Spot - Reclame - Banner :::...
Voi l’avete celebrata questa giornata?
Che rapporto avete con la neve?
Un abbraccio, namastè e a presto!
Marco