Lasciata alle spalle, da poche ore, la festa della mamma, dove tutti e tutte per sole 24 ore si ricordano di averne una o di averne avuta una, ecco che ci si proietta alla prossima festa!
La prima, quella dei papà (19 marzo), poi quella della mamma (per il 2019 il 12 maggio) e adesso?
Adesso la prossima, non tanto distante, è quella dedicata a fratelli e sorelle!
In Europa, l’idea è stata lanciata nel 2014 dalla Confederazione europea delle famiglie numerose (ELFAC) per celebrare fratelli e sorelle. La festa del 31 maggio si è diffusa in modo diverso nei paesi in cui ELFAC è presente.
ELFAC ha membri associati in diversi paesi europei: Austria, Cipro, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Lettonia, Lituania, Portogallo, Romania, Serbia e Svizzera.
Ma l’adesione alla data e allo spirito del 31 maggio è aperta a qualsiasi altro paese europeo o non europeo.
Dunque prossima data quella del 31 maggio!
Anche in quella occasione ci si potrà sbizzarrire con frasi, aneddoti, foto e ricordi o morali, esclusivamente incentrati su fratelli e sorelle (ma mi raccomando! Solo in quel giorno e non oltre….)
In realtà bello sarebbe se, padri, madri, fratelli, sorelle, nonni e tutte le persone a cui si vuol bene, le celebrassimo ogni giorno e non fossimo vincolati da una data del calendario per ricordarcene…
Piuttosto che dimenticarcene del tutto meglio che ci sia una data, per carità, ma vuoi mettere…. avere motivo e ragione di festeggiarli ogni giorno già solo per il puro fatto che ci sono e sono con noi (nel bene e nel male?)