Messaggio dedicato a te che passerai per questa fiera…
Alcune indicazioni date per tempo a te che hai intenzione di andare a vedere la millenaria Fiera di S. Orso 2019…
Prenditi il tuo tempo!
Passa e osserva, ammira e decanta ciò che vedi.
Saluta e ringrazia gli artigiani e le artigiane che incontrerai. A te sembrerà poco, per loro è moltissimo!
Lo sai? Passano ore e ore per organizzare cosa portare in esposizione. Ore nel lavorare i materiali che presentano.
Troverai di tutto. Diversi materiali. Professionisti e non. Oggetti unici e inimitabili e altri meno pregiati ma non per questo meno importanti.
...::: Spot - Reclame - Banner :::...
Troverai banchi stracarichi di produzioni ed altri semi vuoti.
Incontrerai volti stanchi ed altri preparati alla grande festa.
Hai a che fare con persone disposte a passare ore e ore al freddo e sotto le intemperie pur di mostrarti ciò che hanno preparato per te.
Avrai modo di spaziare fra i materiali, le forme, i colori, le venature e la creatività di tutte queste persone, che sono lì per te!
Sii cordiale con loro. Non passare con indifferenza e fretta come se fossi incolonnato nel traffico fra una spallata e una spinta, senza sofffermarti o dedicare loro il giusto tempo.
...::: Spot - Reclame - Banner :::...
In fondo che ti costa? Vai alla fiera proprio per quello. Non solo per fare piacere all’amico/amica che espone. Non solo per soddisfare la tua curiosità nel vedere cosa abbia portato in mostra. Non solo per poter dire, poi, “vedi che sono venuto/a a trovarti?”
La fiera è un appuntamento magico, unico nel suo genere, ebbene esista da migliaia di anni, e nonostante tutto a volte vi puoi trovare dei pezzi già visti e proposti.
Passione, amore, ore e ore di lavoro… Gli artigiani fanno fatica, a volte, a cedere le loro opere, proprio perchè concepite, perchè sofferte e amate, specie nelle difficoltà e nell’ingegno creativo.
Non giudicateli cari nei prezzi o esosi nella valutazione del loro lavoro. Sono Artigiani, reali e non di pubblicità…
Scambiate con loro delle chiacchiere, riscaldatevi a vicenda con le storie delle loro creazioni, magari gustando del pane nero, dei prodotti locali e intonando un canto o ascoltando semplicemente aneddoti vari, in bilico fra il vero e il fantasioso…
Questo è il reale e millenario spirito della Fiera di S. Orso…
Quindi, tu che passerai per questa fiera, ricordatelo e falla un pochino anche tua, conservandone così un bel ricordo e portandoti nel cuore uno spaccato della nostra bella Regione e della bella gente che vi opera e vi abita (in barba alle cronache e alle dicerie…)
Constatalo con i tuoi occhi, con i tuoi gusti e di tua mano… la maniera migliore per onorare la Fiera e tutte le persone che vi orbitano intorno, dai servizi d’ordine, alla sicurezza, alla prevenzione, alla ristorazione, all’organizzazione sino a tutte quelle persone che non vengono citate ma ne sono egualmente importanti…
… e che buona e lieta Fiera sia!