Così il quotidiano “LaStampa” di Torino…
Via libera del Consiglio dei Ministri al decreto che riordina le accise sulle sigarette. Si attendono circa 200 milioni di gettito in più a partire dal prossimo anno. Il governo avrebbe accolto le condizioni poste dalle commissioni Finanze di Camera e Senato, acconsentendo a portare al 50% lo sconto per le sigarette elettroniche e i nuovi prodotti da inalazione senza combustione. Le nuove accise saranno operative dal 2015 e si potrebbero tradurre non solo in un maggiore incasso per l’erario, ma anche in un maggiore esborso per i fumatori, se i produttori (come è probabile almeno per i prodotti di fascia bassa), sceglieranno di riversare l’aumento sui consumatori. “Si tratta di un provvedimento equilibrato – commenta il sottosegretario Pier Paolo Baretta – che consente di gestire al meglio l’intera gamma dei prodotti che nel frattempo si sono affacciati sul mercato”
Eppure su internet la settimana scorsa in un commento mi sono permesso di scrivere….
Sulla questione del fumo…. Signori/Signore mie…. trovo pazzesco che terroristicamente si scriva “nuoce gravemente alla salute” e poi appena sopra (ma in piccolo) Monopolio di Stato… (ergo sum… droga leggera di Stato?)
Ma in questo caso c’è il coraggio di andare oltre…
Lo dico da non fumatore che ha a che fare con fumatori rispettosi e non… Il buonsenso non si dovrebbe imporre a suon di leggi e multe (che poi nessuno riesce a far rispettare o sanzionare a dovere...)
Esempi? Parlare mentre si guida al telefono…, passare beatamente con il rosso (tanto non c’è la telecamera), allacciare le cinture anche dietro (e mille e mille altri esempi , senza per forza incancrenirsi dietro il fumo…)
Ma vi ricordate voi delle sigarette elettroniche? Passata la moda, chiusi molti centri anche ad Aosta ecco che ci si concentra sul fumo reale…
Che dire allora di tutte le tasse che appesantiscono sigarette e tabacco? Che dire degli esempi che venivano inculcate con campagne pubblicitarie dirette e indirette anche dai media?
Se seguissimo esempi a noi vicini tipo la Svizzera… si potrebbe anche capire…
Ci fosse il coraggio di fare lo sciopero del fumo tutti un giorno… Non tanto per la salute di chi sceglie di fumare e di chi fuma suo malgrado… ma semplicemente per contare quante palanche in meno entrano nelle tasche di chi si preoccupa di dirti che ciò che fai nuoce gravemente alla tua salute ma per primo sceglie di “tutelare” i tuoi acquisti dal contrabbando mettendoci il marchio…..
A voler fare le pulci a tutti/o ce ne sarebbe da dire tanto da far nuocere gravemente alla salute di tutti….
Impariamo a essere un pò più intelligenti e tolleranti e rispettosi delle altrui caratteristiche fino a che queste non ledano nostri naturali diritti (comuni diritti)… mi riferisco alla umana e sana convivenza in un mondo che porta profonda attenzione alla competizione, all’emergere, al sovrastare gli altri e non invece a aiutare, aiutarci, aiutarsi….
Cerchiamo più di sopravvivere e vivere dignitosamente con tutti e fra tutti senza accanirci sulle diversità e differenze e forse sapremo essere Grandi e non dovremo guardare i nostri bambini che nella loro piccolezza sanno insegnarci come stare al mondo senza che il tempo abbia avuto il tempo di mutare quella stupenda innocenza (ben diversa dall’ignoranza [ciò che si ignora non come insulto] che si fa spazio con il passare del tempo….)
…che dire… buona vita a tutti!
Che dire??? Non avevo torto!
Scopri di più da FMTECH
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.