Cavalcami….
Sembra essere questo il messaggio lanciato di una azienda dei trasporti estera che ha scatenato una serie di polemiche furenti specie perché i cartelli esposti sui mezzi circolanti parevano un chiaro invito alla prostituzione per ambo i sessi (sia maschile che femminile dal momento che i cartelli hanno coinvolto uomini e donne…)
“Cavalcami per sole tre lire….”
Le proteste sono state talmente furenti da parte degli utenti (in modo bipartisan…) che l’azienda ha dovuto subito correre ai ripari e rimuovere con una certa celerità la campagna pubblicitaria rilasciando una dichiarazione decisamente convincente, e scusandosi con i propri utenti…
Dopo la pioggia di commenti negativi, l’azienda si è scusata. “Pensavamo di renderla più accattivante per le generazioni più giovani. Per questo abbiamo realizzato questa campagna pubblicitaria con donne e uomini per promuovere il costo del nostro biglietto giornaliero. Lo slogan ‘Viaggia con me per 3 sterline’ non è stato concepito per recare offesa a nessuno. Non era nostra intenzione ridurre ad oggetto nè le donne né gli uomini”. La compagnia ha comunque deciso di fare marcia indietro: “Dopo le critiche che abbiamo ricevuto, abbiamo deciso di rimuovere l’immagine dagli autobus”.
Nel nostro Paese la pubblicità più ammicca, più scopre o tende a istigare svelando con il trucco vedo/non vedo parti dei corpi (siano essi maschili o femminili), più riesce a ottenere lo scopo per cui si propone…
Voi che ne pensate? che idea avete in tal senso?
Sarei proprio curioso di sapere che ne pensate….
….intanto… buona vita a tutti/e!!!
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Diciamo che la pubblicità serve ad accalappiare, altrimenti che pubblicità è? Però, però…c’è un limite, purtroppo si tende sempre di più a pubblicità dove il possesso e addirittura la vendita del corpo è prevalente e questo non è costruttivo, proprio per le nuove generazioni.
Ora dimmi che sono baccettona ma la volgarità gratuita non mi piace.
No non sei bacchettona ci sta! (però aspetto sempre il commento all’altro post anche in privato! 🙂 )
Aiuto!!! Quale?