Il muro e la pallavolo…
Una storia che parte dall’Inghilterra, dal quotidiano britannico The Independent e ambientata al confine tra Messico e Stati Uniti.
Storia di uno sport – la pallavolo – che in questo caso diventa strumento di unione e condivisione tra popoli.C’è un punto, infatti, in cui la barriera di separazione tra Stati Uniti e Messico si trasforma in una rete da volleyball, dando vita al “wallyball”, il torneo più sovversivo del mondo in cui entrambe le squadre – messicani e statunitensi – giocano “in casa”…
Un torneo fra le due città di confine che anzichè dividere unisce in momenti di sport le due località e che trasforma uno strumento creato appunto per dividere in momenti di unione e condivisione seppur sportiva.
Una lezione di vita per chi si ostina a voler creare barriere, di fronte giocatori e giocatrici che a queste azioni l’unica cosa che possono fare è “muro”… e cercare di sfondare le barriere avversarie per marcare un punto….
Una storia per riflettere un pò su quanto avviene intorno a noi…
Buona giornata bella gente e buona vita…
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Infatti lo sport dovrebbe servire ad attimi di condivisione, fra due squadre, che si dovrebbero cimentare, in un gioco, lontano da assurde e incomprensibili ostilità
Buona serata Fmtech, silvia
Buona serata a te e lieto dei tuoi commenti 🙂