Una coppia di anziani signori sordomuti sale sul bus e si intrattengono con una accesa discussione fatta di segni e di espressioni che minano un litigio o che così lasciano intendere… La discussione prosegue fra lo stupore della gente mentre a me viene in mente la canzone di Ron “non abbiamo bisogno di parole”
In effetti è così! Questi signori, questa coppia ne da un chiaro lampante esempio! Riescono a parlare, anche a “gridare” pur rimanendo in silenzio…e questo stupisce tutti perché loro si capiscono chiarente mentre tutti gli altri si chiedono cosa si stiano dicendo….
La cosa bella è vederli scendere mano nella mano come una giovane coppetta e rendersi conto che in un mondo che è abituato al frastuono, al rumore, alle parole dette per sprecare fiato…esiste uno o più mondi paralleli dove non occorrono parole, urla o altro per poter dialogare… In fondo basta cercare di capirsi…..lo si può fare anche in silenzio senza per forza urlare o peggio ancora rinunciare al dialogo….
A volte basterebbe guardarsi attorno con più attenzione e con un po più di umiltà per imparare tante di quelle cose…..
Buona vita bella gente….
Scopri di più da FMTECH
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Ho avuto la fortuna di avere una pro-zia, classe 1912, mancata nel 1997, che da bambina ebbe una meningite che lese le sue capacità uditive. Così non potette imparare ad emettere suoni e diventò muta. La sua gestualità e i suoni gutturali che emetteva, erano di una straordinaria espressività. Era incredibile come riuscisse a partecipare alla vita familiare pur non percependo alcuno dei suoni che quella famiglia emetteva… Ci amava profondamente e senza limiti. E probabilmente capiva ogni sfaccettatura del nostro carattere più di quanto noi stessi potessimo riuscire a fare.Gli audiolesi come i ciechi, hanno ovviamente molte più capacità di noi “normali” (che brutta parola, me ne scuso), di sentire con il cuore. Grazie per questo bellissimo post. Ciao, Piero
Grazie a te per il commento. Ho semplicemente riportato uno spaccato di vita di cui sono stato testimone, come mi piace fare con questo strumento. Grazie per la delicatezza con cui hai colto quanto ho voluto descrivere e lieto del tuo commento! Spero a presto 🙂 Buona vita!
Grazie a te di nuovo per il bellissimo spunto. In gamba! A presto.