“…stammi più vicino e tienimi la mano…” così Fabio Concato in una sua canzone.
In quante occasioni compiamo questo gesto?
Tantissime! Da bambini, quando ancora claudicanti, ci tengono per mano per evitare di schiantarsi per terra…, quando si stà stretti per paura di perdersi nella massa di persone, quando ci si accompagna in un gesto di affetto e di vicinanza, quando si è innamorati passeggiando insieme, quando si sta vicino a una persona ammalata, quando si vuole dare coraggio, quando si vuole dare aiuto, in situazioni di pericolo ci si tiene per mano, quando da piccoli si fa il girotondo, quando a messa ci si scambia un gesto di pace, quando si vuole accompagnare nell’ultimo viaggio una persona, quando si vuole infondere coraggio, quando si ha il piacere di dimostrare affetto a una persona e ancora e ancora in molti altri momenti della nostra vita e del nostro percorso…
Tienimi per mano al tramonto – Hermann Hesse
Tienimi per mano al tramonto,
quando la luce del giorno si spegne
e l’oscurità fa scivolare il suo drappo di stelle…
Tienila stretta quando non riesco a viverlo
questo mondo imperfetto…
Tienimi per mano…
portami dove il tempo non esiste…
Tienila stretta nel difficile vivere.
Tienimi per mano…
nei giorni in cui mi sento disorientata…
cantami la canzone delle stelle dolce cantilena di voci respirate…
Tienimi la mano, e stringila forte
prima che l’insolente fato possa portarmi via da te…
Tienimi per mano e
non lasciarmi andare… mai…
(Herman Hesse)
Non ha importanza per quale motivo, ma se ne hai piacere, tu… tienimi la mano…. Grazie!
Scopri di più da FMTECH
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
un grande pedagogo (Bucaglia) in un suo libro -nati per amare- tra le altre cose, sottolinea la grande forza dell’abbraccio, ponendo l’accento sulle sue proprietà, quasi medicali. Io aggiungo che potrebbe “curare” la più annichilente delle patologie : la solitudine, e il suo precursore l’egoismo! Tengo volentieri la tua mano, grazie a te. Ciao
Non posso che apprezzare le tue parole, anche la tua mano e dire grazie del commento!
Per te https://sarahmaria76.wordpress.com/2015/07/04/la-staffetta-del-cinema-il-tag/
Eccola, la mia c’è…
Posso dire che la mia la stringono parecchi.