Nel domandarmi quanti siano i politici locali (dai comunali ai regionali) che utilizzano i vari mezzi pubblici per la loro mobilità e sopratutto in vista di un prossimo Consiglio Regionale monotematico (dedicato solo al tema dei trasporti…) mi lancio nel dare qualche proposta…
Per esempio: biglietto giornaliero (locale e extraurbano) due tariffe per muoversi senza troppe regole e problemi di coincidenze di orari o di linee (come avviene nelle grandi città)
Ricarica abbonamenti a mezzo pos ovvero poter ricaricare gli abbonamenti per studenti e lavoratori o semplici utenti anche a mezzo banca o pos (riducendo così il problema ritardi e di cambio soldi all’interno dei bus)
Abbonamenti lavoratori flessibili premiando chi usa i mezzi per muoversi per lavorare anche 4 volte al giorno (2 andate e 2 ritorni) di non fare un doppio abbonamento o un abbonamento e poi pagare due corse ma modellando le tariffe per un abbonamento lavoratori
Presenza dei controllori sui mezzi specie per evitare i furbetti che cercano di passare inosservati in barba a chi correttamente paga
Permettere corse fra i diversi mezzi pubblici come avviene nelle grandi città e nei maggiori centri turistici…
Questi sono solo alcuni dei suggerimenti ma il più importante è:prima di avventurarvi a parlare dei mezzi pubblici usateli!!! Non lasciate che siano i vostri dirigenti, impiegati o i numeri da loro elaborati a parlare per voi…..
Con rispetto: un utente, un elettore è un contribuente come molti….
Scopri di più da FMTECH
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.