Chi di noi/voi non ha mai tentato la fortuna?

Chi si ricorda per esempio del totocalcio e delle schedine giocate con papà, zii o parenti vari, alla ricerca di quel malefico 13 con cui sperare in una vita migliore?

Ora la schedina ha lasciato spazio ai gratta e vinci, alle lotterie…

Per togliermi uno sfizio, sono andato sul sito ufficiale istituzionale dei gratta e vinci e ho provato a vedere le probabilità che avrei di vincere se per esempio, acquistassi un biglietto gratta e vinci 2017…

Guardate anche voi…. io preferisco non commentare per non arrabbiarmi, dilungarmi… ecc… ecc… (se non lo vedete bene… cliccate sull’immagine…)

Pensate solo quanti soldi si incassano, nello specifico lo Stato, con la speranza di coloro che ripongono la loro fortuna su un grata e vinci, piuttosto che sulle varie macchinette nei vari bar, locali e salette varie in cui sono disseminati…

Dopo aver letto queste statistiche, ho pensato bene di prendermi un caffè al posto del gratta e vinci…. almeno quello me lo gusto subito e non dovrebbe rimanermi l’amaro in bocca…

Mi stavo chiedendo… ma il titolo più giusto secondo voi è “gratta e prega” o “gratta e frega”?

Mah!

Buona fortuna a voi e buona giornata bella gente…

 


Scopri di più da FMTECH

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Un pensiero su “Gratta e prega…”
  1. In effetti a giocare, a qualsiasi gioco, cisi rimette sempre…..salvo quei pochissimi casi di vittoria dovuti ad un gran c…. fortuna! 😉

I commenti sono chiusi.

Scopri di più da FMTECH

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere