Una candela per ogni anno. Una candela per ricordare… Una fiammella, poi un’altra che si unisce ad altre a crescere di anno in anno… e ogni anno è così.
Quante cose vengono rappresentate dalla luce, dalla fioca presenza di una singola candela…
Alcuni esempi possono essere la vita, la candela in fondo rappresenta il ciclo vitale, che se non ha intoppi vede consumare tutta la cera a disposizione creando per ogni candela un percorso diverso e plasmandone lo stelo mano a mano che si consuma sino ad arrivare al termine di cera e stoppino… Vi sono poi gli imprevisti, come le folate di vento, in grado di turbare fortemente la fiammella sino anche a spegnerla improvvisamente, senza che nessuno sia in grado di evitare che ciò accada… Siamo in balia degli eventi e nulla ci è permesso in quel caso a meno che non si riesca ad agire proteggendo adeguatamente la candela… ed anche in quel caso sicuri non si è…
Per molte religioni una candela accesa rappresenta una presenza che riscalda gli animi e i cuori infondendo loro speranza, fiducia e non solo.. Pensate per esempio ai battesimi o durante i periodi delle grandi celebrazioni… Quante volte vengono utilizzate le candele per riti dal forte significato (e mi riferisco alle religioni positive, per quanto anche quelle negative non disdegnino l’uso di candele…) Pensate poi alle candele votive… Per pochi spiccioli si accende una candela affidando disperazioni, speranze, richieste, promesse e voti ai diversi Santi, alle figure a cui più si è affezionati o devoti….
Se vogliamo rappresentare un gruppo, una comunità; ecco che le candele si moltiplicano… Rappresentano appartenenza, gruppo, insieme, forza… Pensate a quando si devono fare proteste silenziose e rispettose, un esempio fra tanti le fiaccolate… Pensate alle fiaccolate di montagna, quelle celebrative, quelle di paese, quelle in memoria di un caro…E le candele lasciate in prossimità di luoghi di attentati terroristici o di luoghi in cui il dolore si accentua? Ma la candela è anche usata per festeggiare… Una candela per ogni anno di vita raggiunto… più ne hai da soffiare meno fiato hai in corpo per spegnerle tutte… E le candele usate nell’Amore? Cene romantiche al loro lume, scene d’Amore in vasche illuminate dalle ballerine e imbarazzate fiammelle decorative… quando poi la loro cera non viene utilizzata per pratiche di vario genere… Cera che viene usata tutt’ora (anche se particolare) per sigillare documenti di grande valore e su cui si appone un timbro… Pensate. L’unità di misura che viene utilizzata per misurare il grado di luminosità si chiama lumen… Mentre  le prime lampadine venivano differenziate per numero di candele per definirne l’intensità…
Le candele ricoprono anche un silente e importante ruolo di testimonianza e lo fanno in tutto il globo laddove sia presente un cimitero… Solitamente una candela per ogni corpo, per ogni anima che ha terminato di fibrillare per questo pazzo pazzo mondo e ha iniziato un nuovo indefinito percorso… E’ la danza delle candele.. Diverse, colorate, semplicemente bianche, grandi, piccole, di diverse dimensioni, fattezze e funzioni… Quante sono le candele che vibrano e rischiarano per quanto loro possibile le varie oscurità, quelle umane e quelle delle tenebre?
Virtualmente accendo questa sera una candela anche per te. Per te che non ci sei più e che poche ore prima di andartene, mi hai salutato facendomi ciao ciao con la mano e offrendomi un sorriso che rimane indelebile nella mia memoria e che mi accompagna ogni qual volta esco di casa e mi imbatto là dove una di quelle folate di vento feroci e improvvise ha spento la tua flebile e indifesa fiammella e ti ha forzatamente imposto una fine non voluta e l’inizio di un viaggio a noi sconosciuto…
Che questa sera, come per tutte quelle passate e quelle future, la danza delle particolari candele di chi ti ha voluto bene e non ti dimentica, sia in grado di rischiarare a giorno il tuo nuovo cammino senza lasciarti mai solo…Ciao caro P. che le candele danzino per te e per tutti/e quelle persone che a noi care ti hanno anticipato o ti seguiranno sino a quando, inevitabilmente, prima o poi, toccherà anche a noi…


Scopri di più da FMTECH

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

5 pensiero su “La danza delle candele”
  1. Bellissimo davvero…una candela per chi se ne va e un abbraccio per chi resta…bello

I commenti sono chiusi.

Scopri di più da FMTECH

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere