Me lo voglio immaginare così… Al cospetto di San Pietro che vedendone le arrivo, parla ai Cherubini e dice loro che adesso si divertiranno un pò…

Paolo Villaggio, il ragioniere d’Italia, è morto e all’età di 85 anni, lascia la terra per avventurarsi in cielo…

Scaramanticamente, aveva già affrontato il cielo nei suoi vari film…

San Pietro, prima di spalancargli le porte del cielo, pone a Paolo Villaggio una semplice domanda… Me lo immagino come nei panni del Professor Kranz e poi in quelli del ragioniere… Intrecciarsi le dita, sudare come non mai, andare in imbarazzo e poi rispondere delle boiate incredibili…

Un attore che amava dire:« Il comico non diventa mai adulto, resta sempre un bambino. »

Non solo quindi Fantocci, pardon Fantozzi… Un uomo che ha saputo in fil, libri e comiche varie, raccontare, anche con serietà e interpretando ruoli difficili e impegnati, uno spaccato della nostra Italia e dei suoi personaggi, talvolta bizzarri, ma reali…

Adesso le televisioni, le radio e i canali tematici ci riproporranno tutte le sue peripezie televisive e non solo… intanto lui è ancora alle prese con San Pietro alle porte del cielo, mentre i detrattori dal basso lo incalzano chiamandolo “merdaccia” mentre i cherubini cercano di portarlo sulla retta via…

Adesso raggiunge il suo compagno di disavventure il ragionier Filini e lassù se ne vedranno e diranno di tutti i colori.., mentre qui, a parte ciò che ci hanno lasciato con le loro opere, restiamo nella nostra quotidiana abitudine….

Tanto, anche questa volta, l’ha fatta a tutti… A tutti quelli che per più volte lo avevano dato per morto… ora che lo è per davvero, resta un pò di amaro in bocca e quel sorriso che strappano le immagini che ancora lo ritraggono, è un pochino meno pronunciato…

Ragioniere, lo dico appartenendo anche io alla categoria…, ha proprio ragione sa?  La corazzata Potemkin era davvero una cagata pazzesca…. ( mi scusino gli amanti del genere…)

Bella gente… Namastè! Alè!


Scopri di più da FMTECH

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Scopri di più da FMTECH

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere