C’è modo e modo di dire le cose…
Esistono metodi, sinonimi e similari che permettono, specie in una lingua ricca come la nostra, di spaziare nella forma, senza storpiare il significato dei concetti e dei dati di fatto.
Ben lungi da me pensare di insegnare a determinati gatti ad arrampicare…(specie se appartengono a quelle specie che sanno sfruttare bene le varie vite a disposizione…)
In realtà anche un semplice “Vaffanculo” (scusate il francesismo e la franchezza) sempre vaffanculo resta, (specie se scritto…) Lo stesso, può assumere colorazioni differenti se pronunciato a denti stretti con un filo di voce o urlato a piena voce e con rabbia…
il concetto resta sempre lo stesso ma cambia la forma sino al punto di riuscire a ingentilire anche ciò che di gentile non ha nulla in realtà…
Molte persone non riescono a distinguere quando è consono e giusto gridarlo quel vaffanculo, e quando invece sibilarlo o bisbigliarlo o limitarsi solo a pensarlo….
Ultimamente, credetemi e scusatemi, i vaffanculo, sia quelli da bisbigliare che quelli da gridare, si moltiplicano a profusione come conigli in primavera in piena attività amorosa…
Il dizionario Treccani definisce “espressione offensiva rivolta a chi da fastidio…
Proferite dunque senza alcun problema il termine più volte citato… sappiate che c’è modo e modo di dire le cose…
Si possono dire e scrivere come pugni diretti nello stomaco, oppure ingentilirne la forma, senza di fatto cambiarne la sostanza…
Resta sempre ed esclusivamente una questione di rispetto, stile, intelligenza ed educazione…. sta solo a voi scegliere da che parte stare…
Scopri di più da FMTECH
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Concordo sul modo…
Ps.Immagine spettacolare!
Per quanto riguarda il contenuto e il modo di dire certe parole concordo.
Anche se vorrei dirti due particolari che mi riguardano.
Il primo: i “vaff…..” non detti sono quelli che mi procurano più rabbia.
Il secondo: ci sono stati momenti in cui avrei preferito un “vaff…………..” al dolore provato per un comportamento molto più offensivo.
Ciao Marco!
Credimi quando ci vuole ci sta
Sì sì senza dubbio!
Devo esercitarmi a liberarmi un po’ di più. Dicono che faccia bene alla salute e – aggiungerei – aumenta la stima di sé stessi.
C’è posta per te
Propongo un’estensione. Sai quando di fronte a un discorso fastidioso, o anche solo stupido, fai quel gesto che consiste nel sollevare il braccio (dal basso verso l’alto) in modalità compasso formando un arco di cerchio di 45-50 gradi? Ecco, anche in quel caso c’è modo e modo… Saluto 🙂