Tempo che passa
Il tempo passa e non torna indietro.
Da piccolo il tempo sembra eterno, non trascorrere mai e vorresti che fosse più veloce.
Da ragazzini si inizia a sognare e ti scoccia quando tutti, persino a scuola, ti chiedono cosa tu voglia fare da grande. (Quando nemmeno tu ancora lo sai e continui a sognare…)
Da adulti si ha una maggior contezza del tempo e via via che questo passa si prende coscienza di quanto sia importante spenderlo al meglio.
Mano a mano che le candeline aumentano, se si ha la fortuna di vederle aumentare, si diventa avari del tempo.
Si vorrebbe averne di più mentre la vita da frenetica diventa necessariamente più lenta.
Quando si diventa anziani ecco che il tempo diventa un compagno sfacciato quanto nuovamente lungo…
Si torna a fare i riposino come da bambini, si ripensa a cosa si é fatto e cosa si é stati, si pensa ai se e ai ma…
Spesso ci si ferma, noi, perché il tempo non si ferma mai.
Non c’è tempo che tenga per chi tempo non ha o ha perso inutilmente perché implacabilmente indifferente a tutto e tutti va sempre avanti e non si volta mai a guardare alle sue spalle…
… noi invece si…
Cantava Fiorella Mannoia “no, il tempo non torna più!”
…già , proprio così!
Spendi quindi al meglio il tuo tempo e non vivere di rimpianti… mai… (o almeno applicati perché questo accada…)
…vivi per essere felice, e che questo sia il tuo unico scopo! (Credimi!)
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)