Le bollette in questo ultimo periodo stanno crescendo esponenzialmente, forse anche grazie alle mille situazioni che portano i costi dell’energia che lievitano sia per la guerra in corso in Ucraina, sia per speculazioni varie.
E’ indiscutibile. L’aumento esponenziale dei prezzi dell’energia si ripercuoterà in maniera pesante sulle tasche dei cittadini, i quali, in questi giorni, stanno cercando di trovare qualche soluzione per risparmiare.
Conosci la cottura passiva?
La pasta continua a cuocere anche se l’acqua non bolle, basta che sia calda. Si porta l’acqua a bollore, si cala la pasta, si aspetta un paio di minuti dalla ripresa del bollore, quindi si spegne il fornello e si copre con il coperchio seguendo i tempi di cottura indicati.
Pezzi piccoli, cuociono prima!
Un altro trucco per velocizzare le preparazioni è quello di tagliare gli ingredienti in pezzi più piccoli, così da cuocerli in meno tempo.
Ricette veloci e rapide.
Fare ricorso, per quanto possibile, a ricette veloci, rapide, di facile esecuzione significano: meno tempo per la realizzazione di un piatto. Questo per essere preparato, richiederà meno energia che s tradurrà in un risparmio rispetto a quella normalmente utilizzata ai fornelli.Â
Il coperchio, utile alleato.
Il coperchio, oltre a ridurre i tempi di cottura, riduce anche quelli necessari per riscaldare gli alimenti.Â
a tutti gli effetti, oltre a essere comodo, può aiutarci a risparmiare non solo nei tempi di cottura ma anche di utilizzo dei fornelli stessi.
Pianificare le cotture al forno.
Se si ha in programma di utilizzare i forno, il consiglio è quello di cucinare, avendoli pianificati prima, anche altri piatti uno di seguito all’altro, senza mai spegnerlo.
Il consumo maggiore, infatti, si verifica quando si accende e si riscalda.
Il vantaggio può essere multiplo.
Non solo nel prepararsi per tempo, piatti da consumare durante la settimana (magari conservandoli adeguatamente), ma anche ottimizzare l’uso e i realtivi costi legati allo sfruttamento del forno.
Preparare delle porzioni in più (di riserva).
Ottimizziamo tempi ed energia preparando qualche porzione in più del necessario, in modo da averne di già pronte in caso di pranzi o cene veloci.
In questa maniera saremo più rapidi nei nostri pasti, risparmiando non solo con il portafoglio ma anche con il tempo che così potremo sfruttare al meglio per altre attività .
Piccoli consigli, forse banali, o a cui non avevate mai pensato ma che possono tornare utili, specie se siete alle rpese anche voi con l’aumento dei prezzi e vi impegnate nel cercare di contenere le spese.
Scopri di più da FMTECH
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.