Anche quest’anno il Festival di Sanremo è pronto a sorprenderci con grandi artisti, emozioni e colpi di scena. Dopo aver ascoltato i brani in gara e seguito le prime impressioni, ecco il mio pronostico su chi potrebbe conquistare il podio e il cuore del pubblico!
🏆 1° Posto: 🥇 Simone Cristicchi – Quando sarai piccola 🎤🎶
💖 Emozionante e profondo, conquista critica e pubblico!
🥈 2° Posto: Giorgia – La cura per me 🎼✨
🔥 Una ballata intensa che ha incantato gli ascoltatori.
🥉 3° Posto: Olly – Balorda nostalgia 🎧💃
📈 Hit virale su Spotify, amatissima dai giovani!
Vado oltre e mi lancio in un pronostico più azzardato, ovvero quello degli altri premi che verranno affidati ai vari artisti.
Premio della Critica “Mia Martini”: Quando sarai piccola di Simone Cristicchi. La profondità del testo e l’interpretazione emozionante rendono questo brano meritevole del riconoscimento della critica.
Premio “Sergio Bardotti” per il Miglior Testo: L’albero delle noci di Brunori Sas. La complessità e la poesia del testo distinguono questa canzone come eccellente dal punto di vista letterario.
Premio della Sala Stampa Radio-TV-Web “Lucio Dalla”: Battito di Fedez. La combinazione di pop e rap ha ricevuto un forte sostegno sia dalle radio che dal pubblico online.
Premio “Giancarlo Bigazzi” per la Migliore Composizione Musicale: La cura per me di Giorgia. La sofisticata struttura musicale e l’arrangiamento raffinato meritano questo riconoscimento.
Premio “Enzo Jannacci” per la Migliore Interpretazione: Dimenticarsi alle 7 di Elodie. La sua performance intensa e carismatica ha catturato l’attenzione sia del pubblico che della critica.
Premio Lunezia: Cuoricini dei Coma_Cose. La canzone si distingue per il suo valore musical-letterario, offrendo una narrazione unica accompagnata da una melodia accattivante.
Il Festival di quest’anno ha riportato in auge la puntualità, il rispetto della scaletta e dei tempi, un valore che ha spesso lasciato a desiderare in altre produzioni televisive. In un’epoca in cui i programmi tendono a dilungarsi e ci obbligano a rinunciare alla bellezza della diretta, ritrovare un senso di misura è un piccolo grande atto di gentilezza verso il pubblico, che può godersi l’esperienza senza il bisogno di recuperare su piattaforme streaming. È un segno di semplicità e rispetto, sia verso gli artisti che verso le canzoni, che quest’anno sono state cariche di testi impegnati ma che non hanno rinunciato a un tocco di leggerezza.
Le canzoni in gara sono quelle destinate a rimanere nel cuore del pubblico, resistendo nel tempo nonostante la frenesia dei tormentoni estivi o delle produzioni più facilmente consumabili da piattaforme e radio. Il Festival, con la sua selezione di 29 artisti (30 includendo il vincitore delle Nuove Voci), ha offerto una panoramica ricca di talenti che, oltre a portare novità nell’industria musicale, garantiranno una lunga scia di emozioni per tutto l’anno.
La conduzione, sobria e frizzante al tempo stesso, ha saputo trovare il giusto ritmo televisivo e tecnico, offrendo uno spettacolo alla portata di tutti, con un’atmosfera che ha colpito anche sui social. Nonostante qualche critica (circa il 13% dei commenti negativi), i toni sono apparsi più moderati e meno polemici rispetto agli anni passati, segno che l’edizione sta raccogliendo consenso anche tra chi solitamente è più scettico.
Carlo Conti, subentrato ad Amadeus, ha saputo gestire con grande maestria una sfida non facile, mantenendo alta la qualità della direzione artistica, complice la sua lunga esperienza sia televisiva che radiofonica. Un legame profondo con il mondo delle radio, che ha segnato entrambi i conduttori, in particolare Amadeus, la cui carriera è nata proprio tra le frequenze radiofoniche e che ha passato il testimone a un Carlo Conti altrettanto radicato in quel mondo.
Come ex radiofonico e ora solo spettatore, posso dire che questa edizione è una delle più belle degli ultimi anni. Le canzoni di quest’anno, cariche di emozioni e significati, sono riuscite a toccare corde profonde, tanto per chi come me ha vissuto esperienze particolari, quanto per chi si lascia trasportare dalla magia della musica.
Non vedo l’ora di assistere alla serata delle cover, che ci regalerà, come sempre, sorprese e emozioni indimenticabili.
Scopri di più da FMTECH
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.