La serata finale del Festival di Sanremo 2025, svoltasi il 15 febbraio, ha visto l’esibizione di tutti i 29 artisti in gara. Ecco un breve cenno per ciascuna canzone, secondo l’ordine di uscita:
- Francesca Michielin – “Fango in paradiso”: Una ballata intensa che ha messo in risalto la potenza vocale di Francesca.
- Willie Peyote – “Grazie ma no grazie”: Un brano ironico e riflessivo, caratterizzato dallo stile unico di Willie Peyote.
- Marcella Bella – “Pelle diamante”: Una canzone che ha esaltato l’esperienza e la classe di Marcella Bella.
- Bresh – “La tana del granchio”: Un pezzo energico che ha mostrato la versatilità di Bresh nel rap.
- Modà – “Non ti dimentico”: Una ballata romantica che ha confermato la solidità del gruppo.
- Rose Villain – “Fuorilegge”: Un brano audace che ha messo in luce la personalità di Rose Villain.
- Tony Effe – “Damme ‘na mano”: Un pezzo coinvolgente che ha mostrato il talento di Tony Effe nel rap melodico.
- Clara – “Febbre”: Una canzone pop fresca e orecchiabile che ha conquistato il pubblico.
- Serena Brancale – “Anema e core”: Un’interpretazione intensa che ha esaltato la vocalità di Serena.
- Brunori Sas – “L’albero delle noci”: Un brano profondo e poetico che ha confermato la qualità di Brunori Sas.
- Francesco Gabbani – “Viva la vita”: Una canzone energica e positiva che ha messo in risalto il carisma di Gabbani.
- Noemi – “Se t’innamori muori”: Un pezzo potente che ha esaltato la forza vocale di Noemi.
- Rocco Hunt – “Mille vote ancora”: Un brano coinvolgente che ha mostrato la versatilità di Rocco Hunt.
- The Kolors – “Tu con chi fai l’amore”: Una canzone pop-rock che ha confermato il successo del gruppo.
- Olly – “Balorda nostalgia”: Una ballata autobiografica che ha conquistato il pubblico, portando Olly alla vittoria del festival.
- Achille Lauro – “Incoscienti giovani”: Un brano provocatorio che ha messo in luce la creatività di Achille Lauro.
- Coma_Cose – “Cuoricini”: Una canzone delicata che ha esaltato l’armonia del duo.
- Giorgia – “La cura per me”: Un’interpretazione emozionante che ha confermato il talento di Giorgia.
- Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola”: Un brano profondo che ha messo in luce la sensibilità di Cristicchi.
- Elodie – “Dimenticarsi alle 7”: Una canzone pop coinvolgente che ha esaltato la voce di Elodie.
- Lucio Corsi – “Volevo essere un duro”: Un brano intenso che ha mostrato la profondità artistica di Lucio Corsi.
- Irama – “Lentamente”: Una canzone che ha messo in risalto la versatilità di Irama.
- Fedez – “Battito”: Un pezzo energico che ha confermato la presenza scenica di Fedez.
- Shablo ft. Guè, Joshua, Tormento – “La mia parola”: Una collaborazione che ha unito diversi stili rap in un brano potente.
- Joan Thiele – “Eco”: Una canzone delicata che ha esaltato la voce unica di Joan Thiele.
- Massimo Ranieri – “Tra le mani un cuore”: Un’interpretazione emozionante che ha confermato il talento di Ranieri.
- Gaia – “Chiamo io chiami tu”: Un brano pop coinvolgente che ha messo in luce la versatilità di Gaia.
- Rkomi – “Il ritmo delle cose”: Una canzone che ha esaltato la creatività di Rkomi.
- Sarah Toscano – “Amarcord”: Un brano nostalgico che ha mostrato la sensibilità di Sarah Toscano.
Classifica dopo la prima serata (11 febbraio 2025):
- Brunori Sas – “L’albero delle noci”
- Giorgia – “La cura per me”
- Lucio Corsi – “Volevo essere un duro”
- Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola”
- Achille Lauro – “Incoscienti giovani”
Questi risultati sono stati determinati dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web.
Classifica della quarta serata (15 febbraio 2025) – Serata delle cover e dei duetti:
- Giorgia e Annalisa – “Skyfall” (di Adele)
- Lucio Corsi e Topo Gigio – “Nel blu dipinto di blu” (di Domenico Modugno)
- Fedez e Marco Masini – “Bella stronza” (di Marco Masini)
- Olly e Goran Bregović – “Il pescatore” (di Fabrizio De André)
- Brunori Sas, Dimartino e Riccardo Sinigallia – “L’anno che verrà” (di Lucio Dalla)
Questa classifica è stata stilata attraverso i voti del pubblico (Televoto), della Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e della Giuria delle Radio.
Classifica finale dopo la serata conclusiva (15 febbraio 2025):
- Olly – “Balorda nostalgia”
- Lucio Corsi – “Volevo essere un duro”
- Brunori Sas – “L’albero delle noci”
- Fedez – “Battito”
- Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola”
- Giorgia – “La cura per me”
- Achille Lauro – “Incoscienti giovani”
- Rocco Hunt – “Mille vote ancora”
- The Kolors – “Tu con chi fai l’amore”
- Elodie – “Dimenticarsi alle 7”
La classifica finale è stata determinata dalla combinazione dei voti del pubblico (Televoto), della Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e della Giuria delle Radio.
Premi speciali e motivazioni:
- Premio della Critica “Mia Martini”: Assegnato a Lucio Corsi per la sua interpretazione di “Volevo essere un duro”, riconosciuta per la profondità e l’autenticità del testo.
- Premio della Sala Stampa “Lucio Dalla”: Conferito a Giorgia per la sua performance di “La cura per me”, apprezzata per la potenza emotiva e la qualità vocale.
- Premio “Giovani”: Assegnato a Olly per “Balorda nostalgia”, brano che ha conquistato il pubblico con la sua freschezza e originalità.
- Premio “Miglior Testo”: Riconoscimento a Simone Cristicchi per “Quando sarai piccola”, per la sensibilità e la profondità del testo.
- Premio “Miglior Composizione Musicale”: Assegnato a Fedez per “Battito”, per l’innovazione e la qualità della composizione musicale.
- Premio “Miglior Arrangiamento”: Conferito a The Kolors per “Tu con chi fai l’amore”, per l’originalità e la cura degli arrangiamenti.
- Premio “Miglior Performance”: Assegnato a Elodie per “Dimenticarsi alle 7”, per l’energia e la presenza scenica.
- Premio “Miglior Video Musicale”: Riconoscimento a Rocco Hunt per “Mille vote ancora”, per la creatività e l’impatto visivo del video.
- Premio “Miglior Cover”: Assegnato a Giorgia e Annalisa per “Skyfall”, per l’interpretazione originale e coinvolgente del brano.
- Premio “Miglior Duetto”: Conferito a Lucio Corsi e Topo Gigio per “Nel blu dipinto di blu”, per l’armonia e la sintonia tra gli artisti.
Questi premi sono stati assegnati da apposite giurie composte da esperti del settore musicale e giornalisti.
Scopri di più da FMTECH
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.