La quarta serata del Festival di Sanremo 2025, dedicata alle cover e ai duetti, ha offerto al pubblico momenti di grande emozione e performance memorabili. Ecco un riassunto delle esibizioni, artista per artista, secondo l’ordine di uscita:
- Rose Villain con Chiello: Hanno aperto la serata con una delicata interpretazione di “Fiori rosa, fiori di pesco” di Lucio Battisti, creando un’atmosfera intima e nostalgica.
- Modà con Francesco Renga: Hanno eseguito “Angelo”, brano con cui Renga vinse Sanremo 20 anni fa, offrendo una performance intensa e carica di emozione.
- Clara con Il Volo: La giovane artista ha duettato con Il Volo in una potente versione di “The Sound of Silence”, ricevendo una standing ovation dal pubblico dell’Ariston.
- Noemi e Tony Effe: Hanno reso omaggio a Franco Califano con “Tutto il resto è noia”, mescolando le sonorità pop di Noemi con lo stile urban di Tony Effe.
- Francesca Michielin e Rkomi: La coppia ha proposto “La nuova stella di Broadway” di Cesare Cremonini, offrendo una rilettura fresca e contemporanea del brano.
- Lucio Corsi con Topo Gigio: In un’esibizione sorprendente, Corsi ha duettato con il celebre Topo Gigio in “Nel blu, dipinto di blu” di Domenico Modugno, conquistando il secondo posto nella classifica della serata.
- Serena Brancale con Alessandra Amoroso: Hanno emozionato il pubblico con “If I Ain’t Got You” di Alicia Keys, mettendo in risalto le loro potenti voci.
- Irama con Arisa: La coppia ha interpretato “Say Something” di A Great Big World e Christina Aguilera, offrendo una performance toccante e intensa.
- Gaia con Toquinho: Hanno portato sul palco “La voglia, la pazzia”, omaggiando la musica brasiliana con eleganza e passione.
- The Kolors con Sal Da Vinci: Hanno eseguito “Rossetto e caffè”, mescolando rock e tradizione napoletana in un’esibizione energica.
- Marcella Bella con Twin Violins: Hanno proposto “L’emozione non ha voce” di Adriano Celentano, offrendo una versione raffinata e intensa.
- Rocco Hunt e Clementino: Hanno omaggiato Pino Daniele con “Yes I Know My Way”, portando energia e ritmo sul palco e coinvolgendo l’intera platea.
- Francesco Gabbani con Tricarico: Hanno rivisitato “Io sono Francesco” in una nuova veste, sorprendente e divertente.
- Giorgia con Annalisa: Le due artiste hanno incantato con una toccante interpretazione di “Skyfall” di Adele, che è valsa loro la vittoria della serata.
- Simone Cristicchi con Amara: Hanno eseguito “La cura” di Franco Battiato, creando un’atmosfera di profonda emozione.
- Sarah Toscano con Ofenbach: Hanno portato sul palco un medley di “Overdrive” e “Be Mine”, aggiungendo una nota dance alla serata.
- Coma_Cose con Johnson Righeira: Hanno fatto ballare il pubblico con “L’estate sta finendo”, riportando in vita le atmosfere degli anni ’80.
- Joan Thiele con Frah Quintale: Hanno interpretato “Che cosa c’è” di Gino Paoli, offrendo una versione moderna e sofisticata.
- Olly con Goran Bregović e la Wedding & Funeral Band: Hanno presentato “Il pescatore” di Fabrizio De André, mescolando sonorità balcaniche e italiane in modo originale.
- Achille Lauro ed Elodie: Hanno eseguito un medley di “A mano a mano” e “Folle città ”, combinando i loro stili unici in una performance intensa.
- Massimo Ranieri con Neri per Caso: Hanno proposto “Quando” di Pino Daniele, offrendo una versione armoniosa e coinvolgente.
- Willie Peyote con Tiromancino e Ditonellapiaga: Hanno eseguito “Un tempo piccolo”, mescolando rap e melodia in modo equilibrato.
- Brunori Sas con Dimartino e Riccardo Sinigallia: Hanno interpretato “L’anno che verrà ” di Lucio Dalla, offrendo una performance riflessiva e intensa.
- Fedez con Marco Masini: Hanno eseguito “Bella stronza” di Masini, con Fedez che ha mostrato una forte carica emotiva durante l’esibizione.
- Bresh con Cristiano De André: Hanno omaggiato la tradizione genovese con “Crêuza de mä” di Fabrizio De André, offrendo una performance intensa e rispettosa.
- Bresh con Cristiano De André: Hanno omaggiato la tradizione genovese con “Crêuza de mä” di Fabrizio De André, offrendo una performance intensa e rispettosa.
- Shablo, Guè, Joshua e Tormento con Neffa: Hanno presentato un medley di “Amor de mi vida” e “Aspettando il sole”, mescolando rap e melodia in modo equilibrato.
La serata ha visto trionfare Giorgia e Annalisa con la loro emozionante interpretazione di “Skyfall” di Adele, seguite da Lucio Corsi con Topo Gigio e Fedez con Marco Masini.
Ospiti e co-conduttori:
- Roberto Benigni: Il celebre attore e regista ha aperto la serata con un monologo ironico, toccando temi di attualità e regalando momenti di grande comicità . corriere.it
- Mahmood e Geppi Cucciari: Hanno affiancato Carlo Conti nella conduzione della serata. Mahmood ha anche eseguito un medley dei suoi successi, infiammando il pubblico dell’Ariston. tg24.sky.it
- Paolo Kessisoglu e la figlia Lunita: Si sono esibiti in un toccante duetto, affrontando il tema del disagio giovanile attraverso la musica. tg24.sky.it
Momenti salienti:
- Giorgia e Annalisa: La loro emozionante interpretazione di “Skyfall” di Adele ha conquistato il primo posto nella classifica della serata. fanpage.it
- Lucio Corsi e Topo Gigio: Una performance sorprendente con “Nel blu, dipinto di blu” di Domenico Modugno, che ha ottenuto il secondo posto. fanpage.it
- Fedez e Marco Masini: Hanno presentato “Bella Stronza”, una performance intensa che ha suscitato diverse reazioni tra il pubblico e sui social media, posizionandosi al terzo posto. fanpage.it
- Achille Lauro ed Elodie: Durante la loro esibizione, Lauro ha dedicato “Ancora” a Elodie in occasione di San Valentino, creando un momento romantico sul palco. tg24.sky.it
- Bresh e Cristiano De André: A causa di problemi tecnici, hanno dovuto ripetere la loro performance per ben tre volte, dimostrando grande professionalità e determinazione. tg24.sky.it
La serata ha messo in luce la versatilità degli artisti in gara, capaci di reinterpretare grandi classici della musica italiana e internazionale, offrendo al pubblico esibizioni di alto livello e momenti di intensa emozione.
Ospiti e co-conduttori
Roberto Benigni ha aperto la serata con un monologo che ha divertito il pubblico. Mahmood e Geppi Cucciari hanno affiancato Carlo Conti alla conduzione, con Mahmood che ha anche interpretato alcuni dei suoi brani più noti. Paolo Kessisoglu ha cantato insieme alla figlia Lunita, portando sul palco un tema di riflessione sul disagio giovanile.
Esibizioni memorabili
Giorgia e Annalisa hanno incantato con “Skyfall”, vincendo la serata con un’interpretazione emozionante. Lucio Corsi ha sorpreso tutti con il suo duetto con Topo Gigio, una versione inaspettata di “Nel blu, dipinto di blu”. Fedez e Marco Masini hanno regalato energia con “Bella Stronza”, scatenando il pubblico. Achille Lauro ha reso omaggio a Elodie con “Ancora”, creando un momento romantico di San Valentino.
Momenti divertenti e particolari
Bresh e Cristiano De André hanno dovuto rifare la loro esibizione per problemi tecnici, ma hanno mostrato grande professionalità . Shablo, Guè, Joshua e Tormento con Neffa hanno unito rap e melodia con un medley che ha coinvolto l’intero pubblico. Emma e Lazza hanno emozionato con una versione potente de “La Cura” di Battiato.
Scopri di più da FMTECH
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.