Elara, Signora di Villeneuve
Molto tempo fa, quando la Dora Baltea serpeggiava più selvaggia e le montagne sembravano sussurrare segreti al vento, sorgeva fiero sulla collina il Castello di Villeneuve. Non era imponente come…
Marco A. Frasson 🇮🇹
Molto tempo fa, quando la Dora Baltea serpeggiava più selvaggia e le montagne sembravano sussurrare segreti al vento, sorgeva fiero sulla collina il Castello di Villeneuve. Non era imponente come…
Nella valle incantata di Champoluc, quando le notti d’inverno si tingevano d’argento sotto la luna piena, si narrava di una presenza misteriosa: la Dama Bianca. Si diceva che fosse lo…
Le rondini tornano, al cielo si fanno arte,volano leggere, portando con sé una partedi sogni lontani, di un tempo che fu,in un cielo che si tinge di blu. Il vento…
Caro nipote, oggi, come ogni 27 gennaio, è il Giorno della Memoria. Una data che, per quanto possa sembrare solo un giorno come un altro nel calendario, è un segno…
Trenta giorni ha novembre con april, giugno e settembre di ventotto ce n'è uno tutti gli altri ne han trentuno.
Leggenda di Pierre, del castello delle fate di Saint Pierre, ad Aosta, ambientata nel 1873
Ascoltare quanto dicono i genitori, o le persone più adulte, non è mai sbagliato; almeno in questa filastrocca.
E' uno scritto del 2014, ma lo ripropongo come odierno perchè, nonostante siano passati diversi anni i sentimenti sono gli stessi di allora...
Ecco una mia storia, un mio racconto del 1993. Un racconto che ripropongo alla vostra attenzione, curioso di avere dei riscontri.
Rpropongo un reperto storico appartenente al ricordo di un incontro reale vissuto, registrato e trascritto in originale.