La leggenda della Dama Bianca e dell’Orco Storto
Nella valle incantata di Champoluc, quando le notti d’inverno si tingevano d’argento sotto la luna piena, si narrava di una presenza misteriosa: la Dama Bianca. Si diceva che fosse lo…
Marco A. Frasson 🇮🇹
Post legati alla Valle d’Aosta
Nella valle incantata di Champoluc, quando le notti d’inverno si tingevano d’argento sotto la luna piena, si narrava di una presenza misteriosa: la Dama Bianca. Si diceva che fosse lo…
C’era una volta, nelle valli più remote della Valle d’Aosta, un animale misterioso di nome Dahu. Gli abitanti del luogo parlavano di lui con un misto di reverenza e timore,…
Siete pronti per un viaggio virtuale nel cuore della Valle d’Aosta? Ho appena pubblicato un nuovo video su YouTube che vi porta alla scoperta della Fiera di Sant’Orso, uno degli…
La Fiera di Sant’Orso è uno degli eventi più antichi e affascinanti del panorama culturale italiano, una tradizione millenaria che si rinnova ogni anno ad Aosta, il 30 e 31…
Benvenuti nella pagina dedicata alle associazioni no profit che supporto Nelle pagine del mio spazio web ho decido di condividere con voi qualcosa di speciale. Ho creato un piccolo spazio…
Metti un format di successo. Aggiungi un conduttore esperto di comunicazione perchè ha studiato. Metti quattro parroci, preti, o ministri di Dio o come vuoi chiamarli. Aggiungici un pubblico partecipante…
Oggi vi porterò alla scoperta di un vero e proprio gioiello storico situato nel cuore della magnifica Valle d'Aosta: il Castello di Sarre
Se sei appassionato di storia e di architettura antica, non puoi perderti una visita al suggestivo Castello di Aymavilles.
Sorge maestoso su un piccolo promontorio roccioso nella Valle d’Aosta, il Castello di Fénis, un capolavoro di architettura militare e residenza signorile che cattura l’immaginazione di chiunque lo ammiri.
Se c’è una questione che spesso genera confusione, persino tra giornalisti e personaggi illustri, è la corretta denominazione della regione montuosa a nord-ovest dell’Italia.