Ricomincio da qui
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=sTqZQuu24aU]
Malika Ayane , Ricomincio da qui
Buon venerdì..
Buon venerdì.
Inizia una nuova giornata. Bella la città che ancora dorme mentre intorno si iniziano a far vedere i primi raggi di sole che non fanno che preannunciare una bella giornata seppur fretta a causa delle temperature basse.
1000 saranno impegni di difficoltà e le prove da affrontare anche oggi come sempre tante le incognite ma di sicuro c’era voglia la speranza di arrivare a fine giornata per quanto possibile e dirsi “anche oggi ho provato a fare tutto quello che potevo nelle mie possibilità”
Con questi pensieri sono positivi mi permetto di lavorare tutti una buona giornata ed un buon inizio di fine settimana!
(Speriamo bene!)
Benvenuto Papa Francesco
Benvenuto Papa Francesco I.
Speriamo bene! 🙂
Grande emozione ieri a Roma sotto una Roma piovosa per l’elezione della nuovo Santopadre.
Era forte l’emozione delle cercare di osservare vedere la gente che in qualche modo cercava i tratti di Giovanni Paolo II un Papa che indubbiamente è rimasto nel cuore e nella mente delle persone.
La speranza è quella che si possa ripartire laddove ci si è fermati per cercare di proseguire un percorso sicuramente difficile, non solo nella Chiesa ma anche nella vita quotidiana.
Speriamo che questo sia l’inizio di una bel viaggio da percorrere insieme.
Benvenuto Papa Francesco I.
Controcorrente
Ancora una fumata nera… Tutti con il naso all’insù.. Ma alla fine ci interessa per davvero? Non fraintendete ciò che scriverò ora. Pensateci: tutti a chiedere, sapere, parlare, curiosare e poi… Ci sarà chi potrà dire “che ti avevo detto io?”, chi non sarà toccato dalla cosa e chi nulla importa… Alla fine, passato il clamore, sarà come per tutto il resto… Saremo rapiti da altre cose, altri temi, altri interessi e passata la moda del momento, l’attenzione si proietterà verso altri obiettivi. Forse,lo dico con estrema umiltà, dovremmo trovare la forza di attribuire il giusto peso alle cose, ai valori giusti! Io per primo mi accorgo di questo cambiamento e non mi rende felice anzi… Proviamo a pensarci in attesa della prossima fumata… Prima che sia troppo tardi!
Extra omnes
17.34 “Tutti fuori”. Con la frase di rito, pronunciata in latino, è ufficialmente cominciato il Conclave per l’elezione del successore di Benedetto XVI. Nella Cappella Sistina, usciti tutti gli altri, sono rimasti i 115 cardinali che dovranno scegliere il nuovo Papa. Tutti hanno già prestato il giuramento. Le porte sono state chiuse. La prima votazione è attesa nelle prossime ore. Entro stasera, la prima fumata: bianca in caso di avvenuta elezione, nera nel caso contrario.
Fonte:Televideo
Alle 19.45 mi arriva la notizia a scuola della prima fumata nera.
Si apre un altro fronte dove gli uomini devono confrontarsi fra di loro alla ricerca di un giusto nome, un nome giusto per ricoprire il pesante ruolo di Santo Padre. Anche Al Jazeera seguiva in diretta oggi le varie fasi con interesse… E noi quanto siamo realmente interessati???
Votazioni in Italia… [2pt]
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=hYubUpd2lPA]
… parte interessante… specie quella finale.
Basta inutili tribune politiche!
(tanto può cambiare il colore ma il carro lo tirano sempre i soliti somari, ed io mi sento molto ciuccio!
Tanta fortuna!

Che dire? bhè in un periodo come quello che stiamo vivendo forse le uniche parole che possono essere di conforto possono essere quelle che un bravissimo attore recita interpretando il ruolo del menagramo, lo iettatore… ” Tanta fortuna…”
Ci mancano le principali figure di riferimento e apparentemente siamo allo sbando… Dico apparentemente perchè siamo come i ragazzini che a scuola sono diligenti e bravi solo in presenza della maestra la quale appena volta le spalle i rende conto delle tipologie di alunni che ha!
Ci sono le persone tranquille, che rispettano quanto viene detto loro di fare e non fanno casino, ci sono quelli più vivaci che di tanto in tanto ci provano… e poi ci sono i discoli di diversi livelli e categorie.
Ecco noi siamo così! Tanti piccoli ragazzini nella classe Italia, lasciata senza guide…
Ci manca il Governo (non che se ne senta una assenza di presenza ma una presenza che è assente quello si!), ci manca il Papa, (a dir la verità ascoltando telegiornali e media vari ne abbiamo tanti in quanto tutti sono papabili e tutti sono potenziali Papa).
Non avrei mai detto che rivaluto Nanni Moretti con il film Habemus Papam (pellicola di cui è regista e che risale al 2011). Sagace, precursore e , seppur estremizzato, quanto mai attuale…
Per la politica invece che dire? Sconforto, nausea e lo strano sentore che più passa il tempo più ci si renda amaramente conto che…”può cambiare il colore del carro ma i somari che lo tirano sono sempre gli stessi…”
Non so voi, personalmente in questo periodo mi sento paticolarmente asino! (sarà per quello che vado a scuola?)
Come amavo dire una volta… (in questo periodo più che mai…): “meditate gente, meditate e fatelo bene!”
“Tanta fortuna…”
Che dire? bhè in un periodo come quello che stiamo vivendo forse le uniche parole che possono essere di conforto possono essere quelle che un bravissimo attore recita interpretando il ruolo del menagramo, lo iettatore… ” Tanta fortuna…”
Ci mancano le principali figure di riferimento e apparentemente siamo allo sbando… Dico apparentemente perchè siamo come i ragazzini che a scuola sono diligenti e bravi solo in presenza della maestra la quale appena volta le spalle i rende conto delle tipologie di alunni che ha!
Ci sono le persone tranquille, che rispettano quanto viene detto loro di fare e non fanno casino, ci sono quelli più vivaci che di tanto in tanto ci provano… e poi ci sono i discoli di diversi livelli e categorie.
Ecco noi siamo così! Tanti piccoli ragazzini nella classe Italia, lasciata senza guide…
Ci manca il Governo (non che se ne senta una assenza di presenza ma una presenza che è assente quello si!), ci manca il Papa, (a dir la verità ascoltando telegiornali e media vari ne abbiamo tanti in quanto tutti sono papabili e tutti sono potenziali Papa).
Non avrei mai detto che rivaluto Nanni Moretti con il film Habemus Papam (pellicola di cui è regista e che risale al 2011). Sagace, precursore e , seppur estremizzato, quanto mai attuale…
Per la politica invece che dire? Sconforto, nausea e lo strano sentore che più passa il tempo più ci si renda amaramente conto che…”può cambiare il colore del carro ma i somari che lo tirano sono sempre gli stessi…”
Non so voi, personalmente in questo periodo mi sento paticolarmente asino! (sarà per quello che vado a scuola?)
Come amavo dire una volta… (in questo periodo più che mai…): “meditate gente, meditate e fatelo bene!”