I panchinari…
…esistono in tutte le localitĂ … sia quelle maggiori che minorii.. Sono gli anziani panchinari…
Ci sono particolarmente affezionato!
Ogni pomeriggio, spesso d’estate, si ritrovano in un luogo ben definito, spesso una panchina o in un bar, per affrontare i problemi del giorno che spaziano dalle questioni politiche, alle donne, a ciò che avviene in casa o famiglia, il giardino o cose simili, per poi trattare in realtĂ , qualunque tema pur di trascorrere alcune ore in compagnia..
Sono gli irriducibili del valore delle parole… Non conoscono molto bene i social o al social preferiscono ancora quelle aggregazioni umane in cui non ci si lascia rapire da smartphone o altro…
Alla tecnologia preferiscono un bel bicchierozzo di vino che scioglie la lingua, disseta e anima la giornata!
I panchinari! Una risorsa umana che vĂ piano piano sparendo…
E’ bello restare ad ascotarli, vedere come si animano, si arrabbiano, litigano per poi tornare a breve amici/amiche…
Hanno un bagaglio di esperienze, culturale e di storie personali da raccontare da fare invidia a molte serie tv e ai siti di gossip…
Specie nei piccoli centri, se vuoi sapere una notizia in anteprima non devi andare in edicola a comprare il giornale di cronache locali… basta avvicinarsi ai panchinari e alle panchinare… solo na voce sommersa del popolo e sanno tutto di tutti anche nei minimi particolari…
E’ bello vederli quando sono tanti insieme, triste invece vederne uno o una sola sulla panchina a rigirarsi fra i propri pensieri e rimuginare fra le vicende della propria vita…
Questa estate, oltre a non abbandonarli per andare in ferie, trascorrete alcune ore con i panchinari… Ne guadagnerete in cultura e curiositĂ e farete felici queste persone che hanno tanto da dare e che chiedono semplicemente un pò di compagnia…
Io, se avrò la fortuna di invecchiare, sarei lieto di trasformarmi in un panchinaro….
Come sempre bella gente… Namastè, Alì!